La rivoluzione di Nintendo: retrocompatibilità mozzafiato di Switch 2 svelata!

La rivoluzione di Nintendo: retrocompatibilità mozzafiato di Switch 2 svelata!
Switch 2

Il panorama dei videogiochi si sta preparando a una rivoluzione con l’annuncio del lancio di “Assassin’s Creed: Codename Red” nel 2024. Questo nuovo capitolo segna una svolta audace nella narrazione storica del franchise, promettendo una storia ricca di emozioni e avventura. Ubisoft ci porterà indietro nel tempo, precisamente nel fervore del periodo Sengoku del Giappone, una scelta che di per sé garantisce intense battaglie e una scenografia mozzafiato.

Al centro di questa nuova avventura troviamo due figure emblematiche: Yasuke, il leggendario samurai africano, e Naoe, una ninja o kunoichi, il cui retaggio e le cui vicende sono intrise di tragedia e misteri oscuri. Yasuke, noto per essere stato il primo uomo di colore a mettere piede in Giappone e per essere diventato un samurai sotto la protezione del signore della guerra Nobunaga Oda, vedrà la sua storia rivisitata e ampliata in modo sorprendente. Si racconta che Yasuke sia arrivato in Giappone come schiavo e si sia guadagnato un posto di rilievo nella società feudale grazie alla sua forza e abilità.

D’altra parte, Naoe emerge come un personaggio completamente nuovo nell’universo di Assassin’s Creed. Figlia di un grande ninja storico, inizia il suo viaggio spinta da un profondo odio per coloro che sono responsabili della morte del padre. La sua storia è un intreccio di vendetta e crescita personale che coinvolgerà i giocatori in emozionanti combattimenti acrobatici tipici di un ninja.

Secondo fonti autorevoli, Yasuke e Naoe saranno inizialmente nemici giurati. Tuttavia, durante la narrazione, il loro rapporto si evolverà, unendo i due guerrieri con il desiderio comune di vendetta e la necessità di unire un Giappone diviso dalla guerra. Questa dinamica narrativa promette ai giocatori un’esperienza di gioco che alterna momenti di tensione a momenti di cooperazione, una formula che ha già riscosso grande successo in altri titoli.

L’attesa del pubblico è palpabile, alimentata anche dalla reputazione delle fonti che hanno diffuso queste anticipazioni, le quali si sono dimostrate affidabili in passato. I fan del franchise non vedono l’ora di immergersi in questa nuova avventura, che promette di essere non solo un viaggio nel passato, ma anche un’esperienza che potrebbe ridefinire gli standard del genere di videogiochi storico-avventurosi.

Ubisoft non ha ancora rivelato dettagli su come sarà gestito il passaggio tra i due protagonisti e se sarà fluido e dinamico o meno. Tuttavia, la scelta di includere due eroi paralleli senza dover scegliere tra uno dei due suggerisce un’esperienza di gioco ampia e variegata, in cui le decisioni dei giocatori potranno influenzare il corso della storia in modi mai immaginati prima. L’epoca del Giappone feudale si prepara a tornare in vita nelle mani degli appassionati di Assassin’s Creed, pronti a immergersi in un’avventura epica e coinvolgente che resterà nella storia dei videogiochi.